
Il Release Athens 2025 si prepara a un evento imperdibile: mercoledì 16 luglio, nella splendida cornice di Plateia Nerou, saliranno sul palco due autentiche leggende della musica britannica: i Supergrass e i The Damned, in attesa dell’attesissima performance del nostro headliner, Morrissey. Sarà un viaggio sonoro che attraversa decenni, tra Britpop esplosivo e il fuoco primordiale del punk inglese.
Supergrass: 30 anni di energia e brillantezza
Nati nel 1993 a Oxford, i Supergrass – Gaz Coombes, Danny Goffey e Mick Quinn – hanno lasciato un’impronta indelebile sulla scena musicale britannica. Con cinque album entrati nella Top 10 e dieci singoli nella Top 20 nel Regno Unito, hanno venduto milioni di dischi nel mondo, diventando una delle band più amate degli anni ’90.
Dopo l’esordio fulminante con Caught By The Fuzz, eletto singolo della settimana da NME e Melody Maker, i Supergrass conquistarono il pubblico con hit irresistibili come “Alright”, “Lenny” e “Mansize Rooster”, brani capaci di unire melodia, ironia e pura energia adolescenziale.
Sebbene associati al fenomeno Britpop, i Supergrass hanno saputo evolvere il loro stile, introducendo elementi psichedelici e blues in dischi come In It For The Money, Life On Other Planets e Road to Rouen, senza mai perdere la loro cifra distintiva. Brani come “Richard III”, “Mary”, “Moving” e “St. Petersburg” testimoniano una creatività mai doma e un’energia contagiosa.
Dopo lo scioglimento nel 2010, la band è tornata sulle scene nel 2019. Il 2025 segna un traguardo speciale: il 30° anniversario dell’album di debutto “I Should Coco” (1995), uno dei dischi simbolo di un’intera generazione. Per celebrarlo, i Supergrass intraprendono un tour celebrativo che farà tappa anche in Grecia, per la prima volta dopo anni, con un set carico dei loro successi più amati.